- non ho una, la macchina
- non ho una, la macchinaI don't own a car, I don't have a car\→ avere
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
macchina — / mak:ina/ s.f. [dal lat. machĭna, gr. dorico makhaná, attico mēkhanḗ]. 1. (tecn.) a. [insieme di elementi, collegati tra loro in modo che il moto relativo di questi trasmetta o amplifichi la forza umana o animale, capace di compiere operazioni… … Enciclopedia Italiana
macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… … Dizionario italiano
uso — uso1 / uzo/ agg. [dal lat. usus, part. pass. di uti usare ], lett. [che ha una determinata abitudine, con la prep. a : non sono u. a servire ] ▶◀ e ◀▶ [➨ usato agg. (2. a)]. uso2 s.m. [lat. usus us, der. di uti usare , part. pass. usus ]. 1. a … Enciclopedia Italiana
metafora — metàfora (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un problema di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; … Dizionario italiano
mezzo — 1mèz·zo agg., s.m., avv. FO I. agg. I 1a. che costituisce la metà di un intero: mezza mela, mezzo chilo, mezza dozzina, mezza porzione | preceduto dall art.indet., con valore approssimativo: peserà un mezzo chilo | di recipiente, che ha una… … Dizionario italiano
Italian profanity — Italian language Schools and Encyclopaediae Accademia della Crusca Sicilian School Enciclopedia Italiana Language Alphabet Dialects Grammar Pron … Wikipedia
riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs … Dizionario italiano
battuta — {{hw}}{{battuta}}{{/hw}}s. f. 1 Colpo, urto, percussione | Percossa o serie di percosse. 2 Colpo o serie di colpi dati sulla superficie di un corpo | Nella macchina da scrivere, ogni colpo dato sui tasti o sulla barra spaziatrice. 3 Nel dialogo… … Enciclopedia di italiano
calcolatore — cal·co·la·tó·re agg., s.m. AD 1. agg., s.m., che, chi esegue calcoli 2. agg., s.m., che, chi agisce per calcolo, valutando la convenienza e l utilità dei propri atti; che, chi è interessato e senza scrupoli: non è una persona generosa, è solo un… … Dizionario italiano
nonsenso — non·sèn·so s.m. CO cosa senza senso; assurdità, sciocchezza: è un nonsenso comprare una macchina senza avere la patente, una relazione piena di nonsensi Sinonimi: nonsense. {{line}} {{/line}} VARIANTI: non senso. DATA: 1754. ETIMO: dall ingl.… … Dizionario italiano